In questa guida alle taglie troverai un esempio pratico di come misurare il tuo corpo per scegliere la taglia più adatta a te. Per prendere le misure correttamente si consiglia di indossare solo biancheria intima e di posizionarsi di fronte ad uno specchio intero. Usa un metro da sarta appoggiandolo sul corpo (deve rimanere non teso) e assicurati che sia appoggiato il più orizzontale possibile attorno alla parte del corpo interessata.
Verifica che la tua taglia abituale sia equivalente sulla tabella misurando i capi in tuo possesso. Le taglie possono variare a seconda del modello o del tessuto o del lavaggio. La guida è quindi generica e possono esserci delle variazioni di 2/3 cm rispetto ai valori riportati. Qualora tu fossi in dubbio su due misure ti consigliamo di acquistare quella più grande.

Per trovare la taglia è necessario prendere la misura di:
- PETTO: Posiziona il metro attorno al punto più sporgente del petto facendo passare il metro da sarta appena sotto le ascelle ad altezza del pettorale.
- VITA e FIANCHI: Posiziona il metro attorno al punto più sporgente di petto e fianchi, quindi misura la circonferenza del girovita collocando il metro attorno al punto più stretto del busto.
- SPALLE: Misura le tue spalle da un’estremità all’altra. Se indossi una t-shirt o una camicia che ti veste a pennello, puoi approfittarne e prenderla come guida. Le cuciture delle spalle sulla schiena della t-shirt o camicia dovrebbero corrispondere alla punta delle tue spalle.
- LUNGHEZZA MANICA: Misura la distanza tra la cucitura sulla spalla e il punto in cui finisce la manica. Se pieghi il braccio fai passare il metro dietro al gomito fino al polso.